Il marchio è il simbolo che rende unici i prodotti o i servizi realizzati o distribuiti da un’impresa. Dal marchio ha origine tutto quello che può essere definita “immagine aziendale”; la creazione e la registrazione del marchio d’impresa determinano quelle condizioni per le quali i clienti si affidano convinti di trovare garanzia di qualità e servizio. Possono essere oggetto di registrazione come marchio d’impresa tutti i segni rappresentabili graficamente: parole, disegni, lettere, cifre, suoni, forma e confezione del prodotto, combinazioni o tonalità cromatiche. Ad esempio un suono può essere registrato come marchio scrivendo sul pentagramma le note musicali che lo compongono. Può essere registrato come marchio anche uno slogan pubblicitario che presenti carattere distintivo.

Il marchio può essere:

  • Marchio denominativo (in Italia denominato “verbale”): Un marchio denominativo è rappresentato utilizzando parole, lettere, numeri o qualsiasi altro carattere che possa essere digitato.
  • Marchio figurativo (comunitario): Un marchio figurativo è rappresentato utilizzando fotografie, grafici o immagini, ma non contiene né parole né lettere.
  • Marchio figurativo contenente elementi verbali (in italia denominato “figurativo”): Un marchio figurativo contenente elementi verbali combina l’uso di fotografie, grafici o immagini con parole o lettere.
  • Colore intrinseco (comunitario): Un colore intrinseco è utilizzato solo per registrare un colore reale per distinguere prodotti o servizi. Da non confondere con logotipi a colori, che costituirebbero un marchio figurativo.
  • Marchio sonoro (comunitario) Un marchio sonoro deve essere riprodotto graficamente utilizzando, ad esempio, la notazione musicale.
info

Contattaci per prendere appuntamento con un consulente,
oppure telefona al numero 335.5486610 per avere informazioni!

CONTATTACI